Il Rhipsalis è una pianta composta da sottilissimi steli che crescono allungandosi in un bellissimo groviglio verde. In questa composizione la pianta inquadra perfettamente il viso raffigurato nel vaso dipinto da pennellate di oro.
Il tocco di originalità di questa pianta è dato dagli steli verdi che si sviluppano inizialmente verso l’alto, allungandosi e mostrando nuovi rametti di un verde più chiaro, per poi ricadere in grovigli pendenti. Proprio per questo, è perfetta per riempire di verde pareti e scaffalature dei vostri ambienti o per decorare vasi che raffigurano visi. Sarà anche molto divertente trattare i suoi steli come se fossero veri capelli immaginando vere e proprie acconciature.
Secondo una ricerca condotta dall’’università inglese, the Surrey University, il Rhipsalis rientra tra le piante che hanno effetti molto positivi sulla psicologia umana migliorando l’umore e la percezione delle responsabilità. Offre, infatti, importanti benefici agli ambienti lavorativi, come uffici, in quanto riduce lo stress, assorbe l’inquinamento acustico e migliora la concentrazione nonché la produttività. Le sue proprietà rilassanti e antistress sono perfette quindi non solo per gli ambienti commerciali, ma anche per creare angoli di meditazione e di relax nelle vostre case.
Dettagli
ESPOSIZIONE
Pur appartenendo alla specie dei cactus, non ama il calore o i raggi diretti ma posizioni luminose e protette.
INNAFFIAMENTO
Necessita di un innaffiamento parsimonioso che mantenga il suo terriccio umido facendo attenzione a non esagerare per evitare ristagni d’acqua. Un sintomo di mancanza di umidità e di acqua è l’increspamento degli steli e la loro perdita di consistenza.
TEMPERATURA
Tra i 10°C e i 23°C.
TERRICCIO
Terriccio per piante grasse o universale ricco e molto drenante.
TRATTAMENTI
In primavera con piccole dosi di un concime ricco di fosforo e potassio ma povero di azoto.
L’Asparagus Plumosus è una pianta da appartamento comunemente conosciuta come Aspargina. Originaria del Sud Africa, è oramai presente in tutti gli altri continenti anche se con caratteristiche diverse. Nasce originariamente come un arbusto rampicante che può raggiungere un’altezza di oltre 3 metri ma ora sono molto diffuse varietà da appartamento che ricadono verso il basso creando un bellissimo cespuglio selvaggio.
La Felce Humata, anche chiamata “Felce a zampe di lepre”, è una pianta originaria delle Isole Fiji dell'Oceania. Crescendo facilmente su alberi e rocce e prendendo i nutrienti necessari dalla pioggia, dall'aria e dai detriti presenti nelle foreste, questa pianta non richiede impegno né necessita di particolari attenzioni.
Il Nidularium, originario del Brasile, è una pianta sempreverde dalla forma molto simile ad un ciuffo di Ananas. Le sue foglie sono lucide, nastriformi e carnose e si sviluppano attorno a una cavità centrale, mentre il suo fiore cresce verticalmente al centro della pianta stessa, come se fosse protetto in un nido. È la scelta ideale anche per i meno esperti, trattandosi di una tra le piante da appartamento di più semplice coltivazione.
Il Platycerium è una pianta epifita tropicale originaria delle foreste temperate australiane o sud africane dove cresce sui tronchi di alberi, rocce e muri. È comunemente conosciuto anche come Felce corna d’alce grazie alle sue fronde vellutate che ricordano le corna dell’animale simbolo delle foreste del nord. Racchiude in sé un segreto particolare, le nuove foglie nascono e crescono trapassando quelle che hanno già terminato il loro ciclo vitale. Un po’ come l’Araba Fenice, la nostra pianta rinasce dalle proprie ceneri e diventa la sua stessa fonte di vita.
Fortemente apprezzate per i lori fiori vivaci, le Potunie abbelliscono balconi, aiuole e terrazzi. I fiori della Potunia sono caratterizzati da esuberanti sfumature cromatiche e un aspetto quasi vellutato. Nel linguaggio delle piante, a causa del gran numero di fiori che produce, la Potunia è considerata il simbolo dell’amore che prospera e che non si può nascondere.
Il Ficus Triangularis è una varietà che cresce spontanea nelle foreste asiatiche dove può raggiungere perfino un’altezza di due metri. È una pianta molto apprezzata per le sue doti ornamentali grazie alle sue foglie screziate a forma di piccoli cuoricini che le fanno prendere il nome di Ficus Sweet Heart.
Questo set è composto da uno Spathiphyllum, una Sanseveria Trifasciata e un'Aloe Cosmo Rocks. Sono tutte piante adatte ad essere posizionate nella camera da letto perché, oltre a produrre ossigeno sia di giorno che di notte, hanno una capacità unica. La NASA, infatti, le ha classificate come piante in grado di purificare l'aria degli ambienti filtrando ed eliminando le sostanze volatili aeree nocive per l'uomo. Proprio per questo, grazie alla loro presenza, sarà possibile avere notti davvero rilassanti e riposanti.
Le piante grasse, suddivise nelle categorie di succulente o cactacee, sono tra le piante più semplici da curare, resistenti anche agli ambienti più ostili, arredano dando un tocco di personalità e non passano mai di moda. Inoltre, molte delle piante grasse selezionate nel nostro catalogo fioriscono, offrendo meravigliosi fiori dai colori caldi e vivaci che ravvivano interi angoli di casa. Scegliere piante grasse è la prassi infallibile per chi vuole avvicinarsi al mondo della coltivazione senza avere alcuna esperienza. Se sopravvivono nel deserto, posso sopravvivere anche nei nostri appartamenti senza troppi problemi!
Molto simile alla Potunia, la Surfinia si contraddistingue per il maggior vigore, una maggiore fioritura e per la sua abilità di prosperare anche se non esposta direttamente al sole. La Surfinia vanta un portamento pendulo, capace di creare sorprendenti cascate fiorite. Inoltre, mentre le Potunie appartengono ad una specie naturale, mentre le Surfinie sono l’esito di un processo di ibridazione.
Questo set è composto da una Zamia, una Sanseveria Trifasciata e una Sanseveria Ventaglio. Essendo tutte piante Succuente, è un set perfetto anche per chi è alle prime armi ma desidera circondarsi di elementi verdi per migliorare i propri ambienti e il proprio benessere.