La particolarità dei fogliamo della Mangiafumo e del Rhipsalis rendono queste piante le compagne perfette per condividere gli stessi spazi. Entrambe, infatti, mostrano una capigliatura alquanto originale e sono ideali per donare movimento e positività a qualsiasi spazio. Nondimeno, vantano proprietà benefiche molto interessanti.
Grazie alle loro forma spettacolari e uniche, la combinazione tra la Mangiafumo e il Rhipsalis renderanno qualsiasi ambiente super d'impatto. I loro fogliami dal portamento vigoroso e resiliente sono ideali per rendere case e appartamenti caldi, originali e spettacolari.
La Mangiafumo, come ricorda il suo nome, vanta il grande beneficio di assorbire gas e fumi senza esserne danneggiata in alcun modo. Il Rhipsalis, invece, è stato il protagonista di molti studi che testimoniano effetti molto positivi sulla psicologia umana: le sue proprietà rilassanti e antistress sono perfette non solo per gli ambienti commerciali, ma anche per creare angoli di meditazione e di relax nelle vostre case
Dettagli
ESPOSIZIONE
Non richiedono necessariamente molta luce, possono crescere anche in luoghi scarsamente illuminati.
INNAFFIAMENTO
Innaffiare raramente, solo quando il terreno risulta molto asciutto.
TEMPERATURA
Tra i 18 °C e i 30 °C.
TERRICCIO
Utilizzare un terriccio universale fertile e ben drenante.
TRATTAMENTI
Nei mesi tra marzo e settembre utilizzare un concime liquido per piante verdi 1 volta al mese, oppure 1 volta ogni 2 mesi un concime granulare a lento rilascio. Sospendere le concimazioni per i restanti mesi dell’anno.
L’Aechmea, originaria delle zone tropicali dell’America centro-meridionale, appartiene alla famiglia delle Bromeliaceae, il cui membro più famoso è l’Ananas. Si tratta di una pianta unica nel suo genere. Le sue grandi foglie screziate, caratterizzate da una lamina lucida color verde-grigio, possono raggiungere fino a 60 cm di lunghezza quando la pianta è adulta. L’Aechmea produce un’infiorescenza rosa con piccoli fiori celesti, che in poco tempo mutano colore in rosso.
L’Aloe Cosmo è una splendida pianta succulenta predisposta a immagazzinare acqua per sopravvivere a prolungati periodi di siccità. Ha foglie carnose e succose disposte a formare una compatta rosetta sulla quale affiorano piccole spine morbide chiare che ne addolciscono l’aspetto.
L’Aloe Humilis è la varietà più piccola tra le Aloe. È una succulenta perenne, una delle più particolari a livello estetico. Proveniente dal Sudafrica, è caratterizzata da foglie incurvate dai toni freddi sulle quali risaltano morbide spine bianchissime. Come molte varietà di Aloe, questa pianta possiede delle proprietà benefiche per la salute e proprietà dimagranti.
L’Asparagus Falcatus è una pianta originaria delle zone sabbiose e costiere dell’Africa, Europa e Asia, dove cresce in forma rampicante fino a raggiungere un’altezza di 7 metri. La varietà da appartamento però si presenta come un rigoglioso cespuglio verde che viene utilizzato anche reciso per creare movimento in eleganti e raffinati mazzi di fiori.
I tre bulbi di Giacinto uniti in un grazioso sacchetto di juta colmo di muschio, sono la soluzione perfetta per coloro che desiderano un regalo completamente ecologico e sostenibile. Tutti i materiali, infatti, sono naturali ed ecosostenibili al 100%.
Se ci chiedessero di disegnare un Cactus, penseremmo senza alcun dubbio a quello che vi proponiamo. In realtà non è un cactus, ma una pianta succulenta chiamata Euphorbia Trigona. L'esemplare che vi proponiamo è il re dei deserti e spicca maestoso e verde nelle enormi distese di sabbia e roccia cogliendo il nostro sguardo affascinato.
Il Cactus Kenia è la scelta migliore per approcciarsi al mondo delle piante senza avere conoscenze specifiche pregresse. Sebbene i cactus siano soluzioni green che non necessitano di molte cure, regalano una bellezza senza eguali, la possibilità di arredare consapevolmente e con un tocco di originalità.
Il Caladium, appartenente alla famiglia delle Araceae, è una pianta originaria delle foreste tropicali del Sudamerica, in particolare, molto diffusa in Brasile. Le sue grandi foglie screziate di colori intensi, la rendono una pianta unica nel suo genere e molto apprezzata per le sue doti decorative. Proprio per questo, nel linguaggio dei fiori, il suo significato è incostanza, incoerenza, a simboleggiare la grande varietà di sfumature che caratterizza le sue foglie. Le foglie del Caladium possono raggiungere dimensioni ragguardevoli, tanto che gli indigeni della Guyana sono soliti servirsi delle foglie di queste piante come piatti e vassoi.
Questo set composto da due Orchidee poste in una delicatissima cassetta bianca in legno è perfetto per donare colore e luce a qualsiasi ambiente. L'Orchidea è una pianta sempre elegante e perfetta per essere regalata in qualsiasi occasione. La combinazione tra i fiori intensi e il legno bianco crea un contrasto dove ogni elemento è risaltato.
Originaria del Brasile e appartenente alla famiglia delle Aracee, la Dieffenbachia è una pianta sempreverde. La caratteristica che rende incomparabile questa pianta è la colorazione delle foglie. Queste, infatti, hanno doppia colorazione di verdi fortemente in contrasto tra loro e sono decorate da screziature bianche che la rendono ineguagliabile.